Il link simbolico (conosciuto anche come symlink, link soft o collegamento) è un tipo speciale di file che punta in realtà ad un altro file o cartella, in modo relativo o assoluto.
I link simbolici possono essere usati esattamente come se fossero il file o cartella a cui puntano, in base a una semplice stringa di testo che contengono e che descrive la vera posizione del file, che il sistema operativo utilizza per aprire il vero file.
I link simbolici sono supportati sulla maggior parte dei sistemi Unix, Linux e Windows.
Benchè i link simbolici puntino a un file di destinazione, essi sono gestiti in modo indipendente (cancellare il link simbolico non cancella il file di destinazione), ma permettono ai programmi di comportarsi verso di essi come se fossero equivalenti al file di destinazione.
Per farlo puoi usare questa sintassi:
ln -s
Ad esempio, per creare un collegamento “/root_home” alla cartella “/home/root”, usa questo comando:
ln -s /home/root /root_home
Una volta creato il link qui sopra, “/root_home” punterà a “/home/root” e quando gli utenti cambieranno directory (ed es. con il comando CD) andando a “/root_home”, il sistema operativo li farà lavorare invece in “/home/root”.