Ti guiderò passo passo a usare Javascript. Imparerai a scrivere funzioni, manipolare i dati dei form, creare condizionali IF-THEN, cicli, e in generale a rendere le tue pagine web più dinamiche e intelligenti.
Per vivere insegno informatica presso aziende, scuole e privati di ogni livello. Dopo 10 anni di insegnamento informatico, ho imparato molto sulla comunicazione informatica a diversi livelli di approfondimento. Faccio lezioni e ripetizioni Javascript sia a persone che non hanno alcuna esperienza di programmazione, sia a persone che già hanno creato le loro pagine HTML. Naturalmente non mi occupo solamente di ripetizioni Javascript, ma affronto una serie di argomenti di informatica.
Se le mie lezioni e ripetizioni Javascript ti saranno utili, fammelo sapere e fallo sapere anche ai tuoi amici!
Durante le ripetizioni Javascript vedremo un linguaggio di programmazione 'facile da usare', che può essere inserito nel codice di qualunque pagina web. Con le mie ripetizioni Javascript puoi migliorare le funzionalità interattive e dinamiche delle tue pagine, permettendoti di eseguire calcoli, controllare i dati, scrivere giochi interattivi, personalizzare le grafiche, generare password sicure e molto altro.
In verità i due linguaggi hanno molto poco in comune a parte il nome, ad esempio Java non è considerato un linguaggio di programmazione 'facile da usare', per chi non sa programmare. Ti accorgerai con poche ripetizioni Javascript che è molto semplice da usare, molto più di Java. Con le ripetizioni Javascript se vuoi controllare la correttezza dei dati in un form bastano poche righe if-else inserite nella pagina.
Devi sapere che 'Object Oriented Programming' sta per programmazione ad oggetti. Chiunque voglia programmare in Javascript dovrebbe avere delle basi di questo argomento. Se ancora non sai nulla di Object Oriented Programming non preoccuparti, l'argomento viene introdotto nelle ripetizioni Javascript. Il miglior modo di imparare Javascript è per esempi, e nelle ripetizioni Javascript ne faremo molti. Dopo aver fatto un po' di ripetizioni javascript, puoi tornare a rileggere questa pagina e ti sarà tutto chiaro. Le ripetizioni javascript ti insegneranno che OOP (Object Oriented Programming) non è un linguaggio, ma una tecnica di programmazione. Una tencica di programmazione è un modo di organizzare il codice, che può essere usato in diversi linguaggi. on le ripetizioni javascript capirai che OOP esiste per semplificare concetti complicati. In breve, con le ripetizioni javascript capirai che OOP gira intorno all'idea di dati raggruppati dova hanno lo stesso tipo e struttura, con attributi e funzioni per manipolarli specifici per il tipo di dato raggruppato. La programmazione ad oggetti quindi struttura i dati in oggetti, campi e metodi. Un oggetto è sostanzialmente una scatola che contiene delle informazioni. Alcune informazioni contenute nell'oggetto potrebbero essere direttamente accessibili, altre informazioni potrebbero richiedere di usare una funzione intermediaria per accedervi, ad esempio per via del modo particolare in cui sono codificate o per controllare che ciò che si scrive sia corretto. Con le ripetizioni javascript scoprirai che le funzioni che consentono l'interazione con un particolare oggetto sono chiamate i suoi metodi. Le informazioni di un oggetto accessibili in modo diretto sono chiamate i suoi campi. Per capire bene javascript e la relativa documentazione avrai bisogno di una comprensione base di questi termini, che potrai avere tramite le ripetizioni Javascript.
Con le ripetizioni javascript vedrai che ogni pagina web è un oggetto. Qualunque tabella, form, bottone, immagine o link nella tua pagina è a sua volta un oggetto, annidato nell'oggetto pagina, durante le ripetizioni Javascript ti spiegherò anche questo. Ogniuno di questi oggetti ha una serie di campi (informazioni relative all'oggetto). Durante le ripetizioni javascript scoprirai, per esempio, che il colore di sfondo di un documento è scritto nel suo campo bgcolor, accessibile con document.bgcolor. Sempre nelle ripetizioni javascript potrai anche ridefinire il valore di questo campo cambiando il colore di sfondo del documento, es. document.bgcolor='red'.
La maggior parte degli oggetti ha una collezione di azioni che possono fare, ovvero i suoi metodi Oggetti differenti possono fare cose differenti, come una porta si può aprire e chiudere, mentre una luce si può accendere o spegnere. Con le ripetizioni javascripto potrai aprire una nuova pagina con la chiamata document.open(), document ` l'oggetto pagina, e si può scrivere 'Ciao' dentro una pagina esistente con document.write('Ciao'). Sia open() che write() sono metodi dell'oggetto document.
Nelle ripetizioni Javascript vedrai anche gli eventi, che sono i modi in cui facciamo partire le funzioni che scriviamo. L'esempio più semplice è il bottone, in cui possiamo mettere onClick='run_my_function()'. Questo dice al sistema che quando l'utente clicca sul bottone deve essere chiamata la funzione run_my_function() Altri esempi di eventi trattabili nelle ripetizioni Javascript sono OnMouseOver, OnMouseOut, OnFocus, OnBlur, OnLoad, e OnUnload.