
Come evitare di finire nella casella dello spam
Regole per l’HTML
Se non è strettamente necessario usa e-mail di puro testo (in genere vengono classificate meglio), nelle e-mail testuali non usare lettere accentate ma solamente apostrofi.
Se ti serve l’HTML, ricorda che alcuni client sostituiscono parte del codice inviato, cura sempre il codice e mantienilo il più snello possibile.
- Stile: Usa la varinante XHTML (ricordandoti di dichiararla all’inizio), ad esempio il tag BR sarà “<BR/>”.
- Verifica la correttezza del codice (inclusi tutti i tag fuori dal body), chiudi tutti i tag e controlla la correttezza dell’HTML con un validatore conforme alle norme W3C.
- Al posto delle lettere accentate usa i relativi codici, es. “à”
- I tag “A” devono avere come primo attributo “href” e contenere anche l’attributo “title” e l’attributo “target” con valore “_blank”.
- CSS: Il CSS va usato solo se indispensabile e messo inline ovvero nell’attributo “style” dei tag.
- Layout: Il layout deve risultare adatto a qualunque larghezza di schermo ed essere incastonabile in altre pagine, quindi posizionare gli elementi usando tabelle e posizionamenti relativi.
- Fine linea: Per andare a capo usa i tag “<BR>” e non i paragrafi “<P>”.
Massimizza il potenziale del tuo portale o gestionale
Sfrutta le nostre competenze per piattaforme web e gestionali in Cloud personalizzati.
Hai un progetto in mente o desideri discutere di come posso aiutarti?
Non esitare a contattarmi. Sarò felice di ascoltarti e condividere modi per portare
valore al tuo business.