Il technical Leader

Contattaci subito

* campi richiesti
Tel.: 366.290.48.91
Email: mail@ethicsoft.it

Sedi: Genova e Savona

Chi è il Technical Leader

Si tratta della figura professionale incaricata di fornire soluzioni ai problemi tecnici, responsabile del rispetto dei tempi di sviluppo e di garantire che la consegna sia conforme alle specifiche tecniche e ai requisiti di progettazione.

A seconda dell’azienda i modi con cui viene chiamata questa figura possono essere vari:Development Leader, Leader Application Developer,Leader Software Engineer,Software Design Engineer Leader(SDE Leader) oSoftware Manager

É una professione che comporta responsabilità e doveri; offre molta soddisfazione, ma è un tipo di lavoro che chiede concentrazione ed attenzione ad ogni singolo dettaglio.

I compiti del Technical Leader

Le mansioni affidate al Technical Leader consistono nelTechnical Leade sono queste:

  • Guidare la progettazione, l’eventuale ri-progettazione e la realizzazione di prodotti tecnologicied applicazioni,appoggiandosi eventualmente ad altri tecnici.
    In campo software il Technical Leader supervisiona la realizzazione dell’applicazione guidandone il processo disviluppo: Indirizza gli sforzi di miglioramento dell’applicazione,coordinai sistemi di installazione e segue l’implementazione dei vari test.
  • Supportare e assisteregli utenti per la risoluzione dei problemi software, conducendoanalisi, comunicando opzioni di risoluzione al problema ed eventualmente fornendo raccomandazioni per l’uso del software.

I requisiti per diventare Technical Leader

Non ci sono requisiti formativi universali per diventare un Technical Leader, tuttavia è consigliabile avere una laurea in materie tecnico-scientifiche, quali informatica o matematica.

In genere per diventare Technical Leader occorrono dai 5 ai 7 anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni e soluzioni tecnologiche, comprendenti configurazioni, gestione dei dati, sicurezza di rete, architetture IT, progettazione di infrastrutture ed integrazione di sistemi.

Alcuni selezionatori preferiranno per questa posizione candidati con certificazioni tecniche, quali ad esempio Microsoft Certified Systems Engineer (MCSE), Microsoft Certified Professional (MCP) e Cisco Certified Network Associate (CCNA).

Relativamente al carattere, il Technical Leader deve avere un temperamento forte, un’ottimo metodo di comunicazione e una forte capacità di leadership, deve infine essere disposto a fermarsi al lavoro oltre al proprio turno, compresi fine settimana e giorni festivi.


Pensi di aver bisogno di un vero Technical Leader? Contattaci subito

Pagine simili a "Technical Leader"
Questo sito usa cookies e form, proseguendo la visita accetti l'informativa sulla privacy e la cookie policy
P.IVA: 02096480997